top of page
Cerca

LOCKDOWN = INFLAZIONE ?

  • Immagine del redattore: REALEstate.
    REALEstate.
  • 20 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 12 feb 2021

In questo periodo di “pandemia” Covid e per quanto rigurdante il profilo economico, è doveroso porsi una domanda: cosa succederà in conseguenza del difficile scenario in cui ci troviamo?


La risposta purtroppo è già chiara davanti a noi: verrà L’ INFLAZIONE


La perdita di potere d'acquisto del denaro è infatti ormai iniziata.

Il forzoso fermo delle attività produttive avuto nel corso del 2020 - ovvero della nostra economia reale - congiunto all’importante immissione sul mercato del denaro dei sussidi e dei ristori economici gratuiti - che lo Stato e l'Europa intendono portare attraverso i vari piani già presentati (MES e Ricovery Fund tra tutti) - non lasciano nessun dubbio.


Questa liquidità fine a sé stessa, darà una spinta all’inflazione, CON UNA CONSIDEREVOLE PERDITA DEL POTERE D'ACQUISTO DEL DENARO e quando la maggior parte delle persone se ne accorgerà (come è successo nel 2002 con il cambio Lira / Euro) sarà difficile mitigarne i nefasti effetti.


Cosa fare in questa situazione ?


Correre ai ripari, con azioni mirate, in tempi molto rapidi e CONVERTIRE LA PROPRIA LIQUIDITÀ IN “BENI RIFUGIO”.


Chi non lo farà potrà essere travolto dalla prossima ondata inflazionistica.


Tra i "beni rifugio" figurano ai primi posti gli "IMMOBILI TURISTICI", poiché essi allineano, di continuo, le loro rendite ai valori reali del potere d'acquisto del denaro.


 REALE, può coadiuvare ed aiutare ad acquistare degli "immobili turistici" in un’area ad alta vocazione turistica (Lago di Garda), attraverso il proprio, personale, circuito interno di immobili sottoposti a vendita forzata (aste).


In questo sito sono presenti i contatti per fissare un colloquio e/o un appuntamento, gratuito, con i Professionisti di REALE.



Meglio affrettarsi.



 
 
 

Comentários


bottom of page